• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

MIMIT, CDP e ABI: 600 milioni per progetti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale al Sud

- di: Redazione
 
MIMIT, CDP e ABI: 600 milioni per progetti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale al Sud

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Bancaria Italiana hanno sottoscritto un Addendum alla Convenzione Fondo Crescita Sostenibile, che va a disciplinare la concessione dei finanziamenti agevolati dedicati ai progetti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale con rilevanza per il sistema produttivo.
Uno strumento che vuole spingere ricerca e sviluppo di prodotti e servizi innovativi, in modo da creare valore nelle regioni del Mezzogiorno.

MIMIT, CDP e ABI: 600 milioni per progetti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale al Sud

L’iniziativa mira a sostenere i piani di investimento in ricerca e sviluppo coerenti con le aree tematiche stabilite dalla Strategia nazionale di specializzazione intelligente e che quindi dovranno riguardare la realizzazione di specifiche tecnologie come: materiali avanzati e nanotecnologia; fotonica e micro/nano elettronica; sistemi avanzati di produzione; tecnologie delle scienze della vita; intelligenza artificiale; connessione e sicurezza digitale. Lo sviluppo di tali idee si dovrà tradurre in nuovi prodotti, processi o servizi o anche al notevole miglioramento di questi ultimi e dovranno essere necessariamente realizzati nelle seguenti Regioni del Mezzogiorno: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Potranno presentare domanda per accedere alle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e i Centri di ricerca. Inoltre, sarà possibile presentare anche progetti in forma congiunta.

L'iniziativa prevede la concessione di contributi a fondo perduto, concessi dal MIMIT per un importo complessivo fino a circa 145 milioni. A tali risorse si aggiungono i finanziamenti agevolati fino a 328 milioni concessi da CDP a valere sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca, di durata fino a 15 anni, in affiancamento a prestiti erogati dal sistema bancario a condizioni di mercato per un importo complessivo di oltre 130 milioni. Per una cifra totale che supera i 600 milioni di risorse destinate all’iniziativa.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
24/07/2025
Piazza Affari perde slancio mentre l’Europa si divide sul rialzo
Milano chiude in calo tra trimestrali deboli e lo shock STMicroelectronics. Europa spaccat...
24/07/2025
Bce lascia i tassi fermi al 2%, fiducia nella stabilità dei prezzi
Dopo aver tagliato i tassi di riferimento per un totale di 200 punti base nell’ultimo anno...
24/07/2025
Fondi bilanciati obbligazionari, semestre in crescita: Arca, Eurizon e Anima guidano la ripresa
Il segmento dei fondi bilanciati obbligazionari italiani torna a offrire segnali di vitali...
24/07/2025
L’Europa prepara la contromossa: una lista unica di dazi per 93 miliardi
La risposta dell’Unione Europea alle tensioni economiche con gli Stati Uniti prende forma ...
24/07/2025
Saipem: nel primo semestre 2025, ricavi a 7,2 miliardi ed EBITDA a +35,2%
La crescita di Saipem continua anche nel primo semestre del 2025
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25