• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fabio Pompei confermato CEO di Deloitte Italia, Grecia e Malta

- di: Daniele Minuti
 
Fabio Pompei confermato CEO di Deloitte Italia, Grecia e Malta
Fabio Pompei è stato ufficialmente confermato nel ruolo di CEO Deloitte Italia, Grecia e Malta: il manager resterà alla guida del network per altri 4 anni, dopo essere salito in carica nel 2019 (ed essere stato Amministratore Delegato di Deloitte & Touche dal 2015 al 2019).

Fabio Pompei confermato CEO di Deloitte Italia, Grecia e Malta

Una notizia che conferma le performance positive di Deloitte che in quest'anno fiscale, chiuso alla fine del maggio 2023, ha registrato ricavi in crescita di 23 punti percentuali su base annua, fino a 1.318 milioni di euro. Fatturato che dall'insediamento di Pompei, è salito del 75%, dato che si accompagna al raddoppiamento del personale a 12.000 persone.

Fra le diverse iniziative di successo del network per l'anno fiscale, segnaliamo il lancio della nuova società dedicata ai temi della sostenibilità,
 Deloitte Climate&Sustainability, l'annuncio di una partnership quadriennale con la Fondazione Milano Cortina 2026 per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026, gli investimenti nel Mezzogiorno (in particolare Bari e Napoli, con progetti di fondamentale importanza per la digitalizzazione del Paese).

Fabio Pompei ha così commentato: "Siamo davvero orgogliosi dei risultati raggiunti negli ultimi anni. Anni così profondamente segnati da grandi sfide a livello nazionale e globale. La nostra missione è quella di continuare a crescere e accompagnare le imprese italiane nella transizione ecologica e digitale, generando un impatto positivo per il sistema Paese, nello spirito di Impact for Italy, il programma lanciato dal network di Deloitte Italia a gennaio 2020. Nei prossimi 4 anni continueremo a investire nell’inserimento di nuovi talenti e professionisti con l’obiettivo di raccogliere le grandi sfide per la società e per le imprese come l’intelligenza artificiale, la lotta al cambiamento climatico e la realizzazione degli obiettivi del PNRR".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25