• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

​SIMEST (Gruppo CDP), investimento da €6 milioni per la crescita internazionale di SAPA

- di: Barbara Bizzarri
 
​SIMEST (Gruppo CDP), investimento da €6 milioni per la crescita internazionale di SAPA

Nella foto, il Presidente di SIMEST, Pasquale Salzano

Simest, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese, ha fornito a Sapa, società campana leader nei componenti plastici sostenibili per i veicoli di trasporto, le risorse necessarie per acquisire il Gruppo spagnolo Hispamoldes con un intervento di 6 milioni di euro. L’investimento s’inserisce nel solco della collaborazione fra Simest e Sapa: è del 2022, infatti, l’operazione che ha visto Simest partecipare con un investimento di 4 milioni di euro al potenziamento dello stabilimento di Sosnowiec in Polonia.

SIMEST (Gruppo CDP), investimento da 6 milioni di euro per la crescita internazionale di SAPA

Fondato nel 1984, il Gruppo è attivo nello stesso segmento in cui opera SAPA, lo stampaggio a iniezione di componenti plastiche per l’automotive. All’operazione ha contribuito anche il Fondo di Venture Capital, strumento gestito da Simest in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: Simest è diventata, quindi, azionista di minoranza di Sapa Espana S.L., supportando l’acquisizione del Gruppo Hispamoldes, che comprende stabilimenti di produzione in Spagna, oltre a un plant localizzato in Marocco, che permetterà alla Società campana di diversificare il portafoglio clienti e la distribuzione geografica delle proprie attività in un Paese come la Spagna, oggi il secondo polo di riferimento per la produzione europea di autoveicoli.

In linea con gli obiettivi definiti nel Piano Strategico 2023-2025 “ImPatto d’Impresa” in termini di impatto sul territorio e Esg, Simest ha condiviso con il Gruppo Sapa la valenza strategica dell’impegno verso un percorso orientato alla sostenibilità. Sono stati, quindi, definiti indicatori di performance Esg in termini di transizione energetica e di gender equality, al raggiungimento dei quali è previsto il riconoscimento di condizioni vantaggiose.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 100 record
Pagina
3
06/07/2025
Saldi d’estate, la corsa non parte: puntare su cultura e turismo
Saldi fiacchi in tutta Italia: turisti salvano le vendite ma non basta. Commercianti chied...
06/07/2025
Trump manda 12 lettere sui dazi: è la guerra “prendi o lascia”
Dazi fino al 70%, lettere inviate a 12 Paesi e stop ai negoziati: Trump lancia una strateg...
05/07/2025
Mps sfida Mediobanca: “Con il 35% il controllo è nostro”
Lovaglio rilancia l’Ops su Mediobanca puntando al controllo con il 35%. Tra visioni oppost...
05/07/2025
Mps vola con Fitch, Mediobanca si spacca: la sfida è appena iniziata
Fitch rilancia Mps tra gli investment grade. L’ops ostile su Mediobanca divide Nagel e Lov...
05/07/2025
Opec+ accelera sul petrolio, ma rischia di inciampare sui prezzi
Opec+ aumenta la produzione da agosto, ma l’offerta extra può innescare un crollo dei prez...
05/07/2025
Il caldo ci svuota il portafoglio: +550 euro a famiglia
Climatizzatori, acqua, gite e gelati: l’estate 2025 costa cara alle famiglie italiane. Ass...
Trovati 100 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25