• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

​SIMEST (Gruppo CDP), investimento da €6 milioni per la crescita internazionale di SAPA

- di: Barbara Bizzarri
 
​SIMEST (Gruppo CDP), investimento da €6 milioni per la crescita internazionale di SAPA

Nella foto, il Presidente di SIMEST, Pasquale Salzano

Simest, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese, ha fornito a Sapa, società campana leader nei componenti plastici sostenibili per i veicoli di trasporto, le risorse necessarie per acquisire il Gruppo spagnolo Hispamoldes con un intervento di 6 milioni di euro. L’investimento s’inserisce nel solco della collaborazione fra Simest e Sapa: è del 2022, infatti, l’operazione che ha visto Simest partecipare con un investimento di 4 milioni di euro al potenziamento dello stabilimento di Sosnowiec in Polonia.

SIMEST (Gruppo CDP), investimento da 6 milioni di euro per la crescita internazionale di SAPA

Fondato nel 1984, il Gruppo è attivo nello stesso segmento in cui opera SAPA, lo stampaggio a iniezione di componenti plastiche per l’automotive. All’operazione ha contribuito anche il Fondo di Venture Capital, strumento gestito da Simest in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: Simest è diventata, quindi, azionista di minoranza di Sapa Espana S.L., supportando l’acquisizione del Gruppo Hispamoldes, che comprende stabilimenti di produzione in Spagna, oltre a un plant localizzato in Marocco, che permetterà alla Società campana di diversificare il portafoglio clienti e la distribuzione geografica delle proprie attività in un Paese come la Spagna, oggi il secondo polo di riferimento per la produzione europea di autoveicoli.

In linea con gli obiettivi definiti nel Piano Strategico 2023-2025 “ImPatto d’Impresa” in termini di impatto sul territorio e Esg, Simest ha condiviso con il Gruppo Sapa la valenza strategica dell’impegno verso un percorso orientato alla sostenibilità. Sono stati, quindi, definiti indicatori di performance Esg in termini di transizione energetica e di gender equality, al raggiungimento dei quali è previsto il riconoscimento di condizioni vantaggiose.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
3
25/07/2025
Piazza Affari resiste, scendono invece le Borse europee
Milano chiude in positivo con Interpump e Nexi, mentre le altre Borse europee affondano. C...
25/07/2025
Sì alla fusione Paramount‑Skydance, ma con il sigillo trumpiano
Approvata dalla FCC la fusione Paramount‑Skydance per 8,4 miliardi. Ma l’operazione segna ...
25/07/2025
Nautica e sostenibilità, l’Europa al timone del cambiamento
La “European Sustainable Boating Roundtable”, organizzata da EBI e Confindustria Nautica, ...
25/07/2025
BEI e Banca Ifis: finanziamenti per 200 milioni a sostegno delle farmacie italiane
La Banca europea per gli investimenti e Banca Ifis hanno siglato un accordo del valore tot...
25/07/2025
Eni alza le stime sul 2025: “Trimestre eccellente”, conti solidi e strategia autofinanziata
Eni archivia un secondo trimestre 2025 al di sopra delle aspettative degli analisti
25/07/2025
La BCE ferma i tagli, Lagarde: “Scenario incerto, monitoreremo i dati”
La Banca Centrale Europea ha deciso di interrompere il ciclo di tagli avviato oltre un ann...
Trovati 89 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25