• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

​SIMEST (Gruppo CDP), investimento da €6 milioni per la crescita internazionale di SAPA

- di: Barbara Bizzarri
 
​SIMEST (Gruppo CDP), investimento da €6 milioni per la crescita internazionale di SAPA

Nella foto, il Presidente di SIMEST, Pasquale Salzano

Simest, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese, ha fornito a Sapa, società campana leader nei componenti plastici sostenibili per i veicoli di trasporto, le risorse necessarie per acquisire il Gruppo spagnolo Hispamoldes con un intervento di 6 milioni di euro. L’investimento s’inserisce nel solco della collaborazione fra Simest e Sapa: è del 2022, infatti, l’operazione che ha visto Simest partecipare con un investimento di 4 milioni di euro al potenziamento dello stabilimento di Sosnowiec in Polonia.

SIMEST (Gruppo CDP), investimento da 6 milioni di euro per la crescita internazionale di SAPA

Fondato nel 1984, il Gruppo è attivo nello stesso segmento in cui opera SAPA, lo stampaggio a iniezione di componenti plastiche per l’automotive. All’operazione ha contribuito anche il Fondo di Venture Capital, strumento gestito da Simest in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: Simest è diventata, quindi, azionista di minoranza di Sapa Espana S.L., supportando l’acquisizione del Gruppo Hispamoldes, che comprende stabilimenti di produzione in Spagna, oltre a un plant localizzato in Marocco, che permetterà alla Società campana di diversificare il portafoglio clienti e la distribuzione geografica delle proprie attività in un Paese come la Spagna, oggi il secondo polo di riferimento per la produzione europea di autoveicoli.

In linea con gli obiettivi definiti nel Piano Strategico 2023-2025 “ImPatto d’Impresa” in termini di impatto sul territorio e Esg, Simest ha condiviso con il Gruppo Sapa la valenza strategica dell’impegno verso un percorso orientato alla sostenibilità. Sono stati, quindi, definiti indicatori di performance Esg in termini di transizione energetica e di gender equality, al raggiungimento dei quali è previsto il riconoscimento di condizioni vantaggiose.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 71 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720