• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Le assemblee di PSA e FCA danno il via libera: nasce Stellantis

- di: Daniele Minuti
 
Le assemblee di PSA e FCA danno il via libera: nasce Stellantis
Adesso è arrivato l'ok: le assemblee di PSA e FCA, entrambe riunite lunedì 4 gennaio, hanno dato il via libera alla fusione che darà vita a breve a Stellantis, supergruppo che diventerà il quarto per grandezza mondiale nel campo dell'automobilismo.

Il primo dei due ok è arrivato nella mattina durante l'assemblea del gruppo francese, che ha approvato l'operazione di fusione con un consenso del 99,99%, con lo stesso risultato arrivato poco dopo per l'assemblea straordinaria dei soci che si è riunita in via telematica.

Il presidente del consiglio di gestione di Psa, Carlos Tavares ha commentato così: "Si tratta di un momento storico, vi parlo con emozione e eccitazione perché questo progetto ha l'obiettivo di proteggere i nostri lavoratori e garantire il futuro della società. L'operazione ha mostrato la grande maturità degli azionisti di entrambi i gruppi, che hanno una chiara visione dell'avvenire e hanno messo in mostra grandi capacità di adattamento alle diverse condizioni. Le modifiche all'accordo che avevamo annunciato nel dicembre del 2019 e dovute alla situazione legata alla pandemia sono state messe in atto con spirito di collaborazione e maturità. La nostra priorità è quella di raggiungere sinergie di 5 miliardi di euro ogni anno: la creazione di Stellantis è la risposta alle sfide del futuro che riguarda l'industria automobilistica e la mobilità. Abbiamo ottenuto ogni approvazione necessaria per la fusione e ora siamo pronti per la prossima tappa di questa favolosa storia".

Nel primo pomeriggio è arrivata l'approvazione da parte dell'assemblea degli azionisti di FCA, con un voto favorevole pari al 99,15% del capitale presente. John Elkann, presidente del gruppo italo-americano e futuro presidente di Stellantis, ha parlato in assemblea dei passaggi che porteranno alla sua nascita: "Tutte le attività, le passività e i rapporti legali di Groupe PSA passeranno a FCA, gli azionisti del nostro gruppo saranno azionisti di una società che comprende l'aggregazione di aziende di FCA e PSA, che cesserà di esistere come società a sè stante e le cui azioni saranno cancellate. Chi le deteneva riceverà azioni ordinarie di Stellantis applicando tasso di scambio deciso dai documenti dell'accordo".

"Il prossimo decennio definirà il futuro della mobilità" - ha spiegato Elkann - "e Stellantis vuole svolgere un ruolo determinante nel plasmare questo futuro, proprio come fecero i nostri padri fondatori".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
18/07/2025
Coca-Cola alla canna? Dietro la svolta di Trump lobby e propaganda
Trump attacca lo sciroppo di mais e invoca il ritorno dello zucchero di canna nella Coca-C...
18/07/2025
Piazza Affari in testa, mercato globale in fermento
Piazza Affari chiude in rialzo il 18 luglio 2025. Bene le blue chip, oro e petrolio spinti...
18/07/2025
Rottamazione-quater: entro il 31 luglio il pagamento per tutti, anche i riammessi
Il 31 luglio rappresenta una data chiave per i contribuenti italiani che hanno aderito all...
18/07/2025
Piazza Affari si muove con cautela, riflettori sull’industria mentre l’automotive soffre
La Borsa di Milano apre in rialzo, con il Ftse Mib che segna un +0,43% nei primi scambi
18/07/2025
Trump alza i dazi, Lula esplode: “Non siamo una colonia”
Brasilia accusa gli Usa di ricatto. Lula risponde duramente a Trump: 'Il Brasile non prend...
18/07/2025
Sanatoria Partite Iva e stretta sui crediti di lavoro
Due emendamenti nel decreto Ilva accendono lo scontro politico e fiscale: stretta sui cred...
Trovati 76 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25