• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Compagnia dei Caraibi: accordo con Vecchio Magazzino Doganale per l'acquisto di una partecipazione in Amari & Affini

- di: Daniele Minuti
 
Compagnia dei Caraibi: accordo con Vecchio Magazzino Doganale per l'acquisto di una partecipazione in Amari & Affini
Compagnia dei Caraibi ha sottoscritto, tramite la controllata Refined Brands, un contratto finalizzato all’acquisto di una partecipazione fino al 30% del capitale sociale di Amari & Affini, liquorificio artigianale e super premium partecipata al 75% da Vecchio Magazzino Doganale e al 25% da Stefano Curcio.

Compagnia dei Caraibi: accordo con Vecchio Magazzino Doganale

Un'operazione che che dà il via a un nuovo progetto produttivo, rafforzando la partnership fra Compagnia dei Caraibi e Vecchio Magazzino Doganale, proprietaria di Jefferson Amaro Importante, etichetta distribuita dalla Società dal 2016. Il CdA di Amari & Affini sarà composto da tre membri, uno dei quali sarà designato da Refined Brands.

L'acquisto della partecipazione permetterà a Compagnia dei Caraibi l’apertura, la creazione e il lancio di nuovi brand a catalogo, oltre che il rebranding di alcuni marchi presenti nel portfolio di Amari e Affini, consentendo contestualmente di esplorare sinergie produttive su etichette presenti nel portfolio di Compagnia dei Caraibi.

La nota specifica che l’acquisizione avverrà in due tranche: la prima tranche pari al 10% del capitale sociale di Amari & Affini è stata acquistata in data odierna da Refined Brands entro il 31 ottobre 2023, per un importo complessivo pari a 30.000 euro corrisposti in denaro alla stipula dell’atto di trasferimento della Partecipazione (la “Prima Tranche”), rilevando da VMD una partecipazione pari al 8% del capitale sociale e da SC una partecipazione pari al 2% del capitale sociale. L’importo è stato corrisposto come di seguito specificato:24.000 euro per una quota dell’8% in capo a VMD ed 6.000 per una quota del 2% in capo a SC.

A partire dall’approvazione del bilancio di esercizio di Amari & Affini al 31 dicembre 2023 ed entro 90 giorni dall’approvazione dello stesso da parte dell’Assemblea Soci, Refined Brands disporrà di un’opzione di acquisto di un ulteriore 20% del capitale sociale di Amari & Affini, per un importo complessivo pari a 220.000 euro da corrispondersi in denaro alla stipula dell’atto di trasferimento della Partecipazione, mediante acquisto da VMD di una partecipazione pari al 16% del capitale sociale e da SC di una partecipazione pari al 4% del capitale sociale; (la “Seconda Tranche”). L’importo sarà corrisposto proporzionalmente come di seguito specificato: 176.000 euro per la quota del 16% da VMD e 44.000 euro per la quota del 4% da SC.

Edelberto Baracco, Ceo di Compagnia dei Caraibi (nella foto), ha commentato: "Quella con Vecchio Magazzino Doganale, casa produttrice - fra gli altri - dell’amaro Jefferson, è una sinergia che Compagnia dei Caraibi porta avanti da tempo e che negli anni ci ha visti costruire insieme una crescita importante e ci ha portato a conquistare uno spazio significativo nel segmento dei liquori e amari premium. Il nuovo percorso che nasce sotto il segno di Amari & Affini ci permetterà di ottimizzare l’esperienza consolidata in questi anni dando vita a nuovi progetti che possano raccontare la nostra interpretazione della categoria anche sul mercato internazionale".

Ivano Trombino, Proprietario di Vecchio Magazzino Doganale, ha aggiunto: "L’unione di Amari & Affini con Compagnia dei Caraibi è la conferma di un percorso che condivisione di valori e visioni. Con l’ingresso di Compagnia dei Caraibi all’interno del nostro progetto di laboratorio potremo sviluppare nuove occasioni di crescita per il mondo della liquoristica italiana e valorizzare l’incredibile potenziale di questa categoria".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
13
02/11/2025
Sfratti più rapidi, più case in affitto: la sfida del Governo
Iter di sfratto più veloce, Autorità dedicata e incentivi fiscali: analisi completa su eff...
02/11/2025
Umbria, crescita azzerata: industria giù, cultura e turismo reggono
Nel 2024 l’Umbria cresce solo nominalmente: l’inflazione azzera i progressi reali. Manifat...
02/11/2025
Valore aggiunto Italia: Sud sprint e Nord in rallentamento
Il Mezzogiorno accelera nel 2024 con +2,9%, superando il Nord fermo all’1,7%. Agricoltura ...
31/10/2025
Europa in ordine sparso, Milano tiene: tech Usa fa da bussola
Piazza Affari chiude piatta, Europa in lieve calo. Amazon traina Wall Street. Euro stabile...
31/10/2025
Intesa Sanpaolo: nei nove mesi 2025, utili a 7,6 miliardi
Intesa Sanpaolo chiude i primi nove mesi del 2025 con un utile a 7,6 miliardi di euro
31/10/2025
Carburanti, nuovi rialzi per il diesel mentre scende la benzina
Eni ritocca i listini all’insù di un centesimo. Quotazioni internazionali divergenti tra g...
Trovati 86 record
Pagina
13
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720