• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Intesa Sanpaolo e SACE sostengono lo sviluppo sostenibile di Sibeg Coca-Cola: finanziamento da 10 milioni

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono lo sviluppo sostenibile di Sibeg Coca-Cola: finanziamento da 10 milioni
Sibeg Coca-Colasocietà catanese che produce e distribuisce in Sicilia i prodotti a marchio The Coca-Cola Company, continua il suo percorso di crescita sostenibile grazie al supporto di Intesa Sanpaolo: l'Istituto ha infatti erogato un finanziamento da 10 milioni di euro, col supporto dello strumento straordinario del Gruppo SACE "Garanzia Supportitalia"in modo da rafforzare la strategia di Sibeg.

Intesa Sanpaolo e SACE sostengono lo sviluppo sostenibile di Sibeg Coca-Cola: finanziamento da 10 milioni

L’operazione, si legge nella nota, è stata strutturata dalla Direzione Corporate Finance Mid-Cap della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo ed è a valere sul plafond S-Loan che Intesa Sanpaolo riserva a progetti che rispondono a precisi criteri di rispetto dell’ambiente e riduzione dei consumi.


Luca Busi, Amministratore delegato Sibeg Coca-Cola, ha dichiarato:
 "Grazie al nostro ambizioso obiettivo: diventare azienda Carbon Neutral a emissioni zero entro il 2026 abbiamo pianificato un importante piano di investimenti pluriennale, con l’obiettivo di arrivare puntuali all’appuntamento con questa epocale rivoluzione. Grazie al finanziamento di 10 milioni di euro, non solo supporteremo le azioni previste dalla nostra road map per azzerare l’impronta di carbonio, ma supporteremo la nascita della nuova linea asettica per l’imbottigliamento di Sibeg. Questo vorrà dire potenziamento dello stabilimento siciliano, ampliamento della produzione e dell’occupazione. Un’operazione coraggiosa, in un periodo fortemente critico e incerto, che abbiamo voluto intraprendere con l’obiettivo di dare un segnale forte al territorio in cui operiamo. Un ringraziamento va a Intesa Sanpaolo e a SACE: avere un partner capace di comprendere il valore e le potenzialità di questo piano di sviluppo, sostenendolo con strumenti finanziari adeguati e attenti alla qualità degli investimenti, ci consente di andare ancora più veloci e spediti nel percorso innovativo tracciato dalla nostra azienda".

 

Alessandra Floriodirettrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo, ha detto: "La capacità delle imprese di comprendere e governare il proprio impatto in termini ambientali, di governance e sociali è centrale per proiettarle in un mercato sempre più competitivo. Per noi, come prima banca italiana, affiancare quelle realtà che puntano sulla crescita sostenibile e sui criteri ESG è un dovere e una responsabilità, oltre che una soddisfazione, che ci permette di essere parte attiva nella creazione di valore collettivo. Non a caso già nel 2020 abbiamo attivato un plafond di 2 miliardi di euro per i nuovi S-Loan, che si affianca al plafond di 8 miliardi destinato a investimenti in Circular Economy, volti a supportare le iniziative delle imprese verso la transizione sostenibile".

Antonio Bartolo, Regional Director SUD Business Network di SACE, ha concluso: "Siamo orgogliosi di supportare Sibeg in questo importante progetto che la vede impegnata nell’abbattimento totale delle emissioni di carbonio Sibeg è una realtà di punta e storica nel panorama produttivo siciliano, che SACE ha già supportato in passato nel suo processo di internazionalizzazione e che siamo felici di accompagnare anche nella sua transizione green, in linea con gli obiettivi del piano industriale INSIEME 2025, che ci vede impegnati nello sviluppo sostenibile delle imprese italiane".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
13
02/11/2025
Asia, riforme e chip: la finestra che i mercati ignorano
Valutazioni scontate, rivoluzione della governance in Giappone e Corea, Taiwan al centro d...
02/11/2025
Sfratti più rapidi, più case in affitto: la sfida del Governo
Iter di sfratto più veloce, Autorità dedicata e incentivi fiscali: analisi completa su eff...
02/11/2025
Umbria, crescita azzerata: industria giù, cultura e turismo reggono
Nel 2024 l’Umbria cresce solo nominalmente: l’inflazione azzera i progressi reali. Manifat...
02/11/2025
Valore aggiunto Italia: Sud sprint e Nord in rallentamento
Il Mezzogiorno accelera nel 2024 con +2,9%, superando il Nord fermo all’1,7%. Agricoltura ...
31/10/2025
Europa in ordine sparso, Milano tiene: tech Usa fa da bussola
Piazza Affari chiude piatta, Europa in lieve calo. Amazon traina Wall Street. Euro stabile...
31/10/2025
Intesa Sanpaolo: nei nove mesi 2025, utili a 7,6 miliardi
Intesa Sanpaolo chiude i primi nove mesi del 2025 con un utile a 7,6 miliardi di euro
Trovati 86 record
Pagina
13
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720