• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Petrolio: TotalEnergies investe 27 miliardi di dollari in Iraq

- di: Jean Aroche
 
Petrolio: TotalEnergies investe 27 miliardi di dollari in Iraq
Il gigante energetico francese TotalEnergies ha firmato un contratto da 27 miliardi di dollari per investire nella produzione di petrolio, gas e solare in Iraq. Il relativo accordo - di cui non si conosce ufficialmente la durata - è stato siglato a Baghdad dal ministro del Petrolio iracheno, Ihsan Ismail, e dal capo di TotalEnergies, Patrick Pouyanne.

Secondo alcune fonti dell'azienda energetica francese, TotalEnergies prevede inizialmente di investire 10 miliardi di dollari in infrastrutture, i cui proventi consentiranno poi un secondo round di investimenti (pari a 17 miliardi di dollari).

L'Iraq ha immense riserve di petrolio e gas. Ma, nonostante sia il secondo produttore dell'Opec, sta vivendo un'acuta crisi energetica e cronici blackout che alimentano il malcontento sociale. Una situazione che viene fatta risalire alla mancanza di investimenti e allo stato fatiscente della sua rete energetica, da mettere in relazione alla mancanza di disponibilità economiche conseguenza del calo dei prezzi del petrolio, che rappresenta oltre il 90% delle entrate statali. Per questo l'Iraq è fortemente dipendente dal vicino Iran, che fornisce un terzo del suo fabbisogno di gas ed elettricità ( Baghdad deve a Teheran sei miliardi di dollari per l'energia già fornita).

Secondo una fonte del Ministero del Petrolio iracheno, il contratto firmato con Total copre quattro progetti, uno dei quali mira a convogliare l'acqua di mare dal Golfo ai giacimenti petroliferi del sud dell'Iraq.

L'acqua viene utilizzata per estrarre il petrolio dai depositi sotterranei. Un altro progetto è destinato ad aumentare la produzione dal giacimento petrolifero di Artawi vicino al porto meridionale di Bassora, portandola dagli attuali 85.000 barili al giorno a 210.000 barili. Un terzo progetto vedrà la realizzazione di un complesso per sfruttare la produzione dei giacimenti di gas del settore (piuttosto che bruciare o bruciare l'eccesso, il piano è di recuperarlo per utilizzarlo nella generazione di elettricità). Il quarto progetto vedrà l'installazione di un parco solare ad Artawi (a regime i pannelli solari dovrebbero produrre 1000 megawatt di elettricità, l'equivalente dell'energia prodotta da un reattore nucleare).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
4
24/06/2025
Siria, sei arresti per l’attentato suicida alla chiesa ortodossa: il governo accusa l’Isis
Il governo siriano ha annunciato l’arresto di sei persone in relazione all’attentato suici...
23/06/2025
Starmer taglia le bollette alle imprese energivore, ma monta il malcontento di altri settori
Keir Starmer ha annunciato un investimento da 2 miliardi di sterline in quattro anni per r...
23/06/2025
Cellule dormienti e attacchi militari: l’Iran minaccia gli Stati Uniti, Israele colpisce basi aeree
L’Iran avrebbe avvertito il presidente americano Donald Trump che in caso di attacco diret...
23/06/2025
Droni su Kiev, notte di morte: nuovo attacco russo e il bilancio delle vittime
Un massiccio attacco di droni ha colpito la regione di Kiev nella notte, provocando la mor...
Trovati 22 record
Pagina
4
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25