• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Le notizie sul vaccino colpiscono "L'economia da lockdown": giù i titoli di Zoom e Netflix

 
Le notizie sul vaccino colpiscono 'L'economia da lockdown': giù i titoli di Zoom e Netflix
Il 9 novembre potrebbe essere passata alla storia come una data decisiva nella durissima lotta alla pandemia da Covid-19, con l'annuncio da parte di Pfizer dei buoni progressi fatti nelle sperimentazioni del vaccino contro il Coronavirus.

Nell'attesa (e nella speranza) di nuovi aggiornamenti positivi sulla questione, la notizia ha avuto forti ripercussioni anche sui mercati internazionali con le Borse europee che hanno chiuso la giornata con rialzi impressionanti anche sopra il 5%. Storia diversa invece a Wall Street e il contrasto è ben evidente dai dati in aumento su Dow Jones e S&P500 con quelli in discesa sui tecnologici del Nasdaq.

Fra le "vittime" più illustri del possibile vaccino contro il Covid-19 infatti ci sono le aziende protagoniste di quella che ormai è stata ribattezzata "L'economia da lockdown". Per essere più specifici, il settore tecnologico che aveva visto un'impennata nei mesi in cui i cittadini di tutto il mondo sono stati costretti a casa per abbassare i contagi.

La caduta più fragorosa è quella di Zoom che ieri a New York ha perso addirittura il 17%: l'applicazione di videochiamate, che nella prima metà del 2020 è letteralmente esplosa vista la necessità delle persone di vedere i propri cari mantenendo il distanziamento sociale, ha subito un contraccolpo portando il fondatore Eric Yuan a perdere ben 5 miliardi.

Stesso discorso per i colossi dello streaming come Netflix e Amazon (che hanno perso rispettivamente il 6,2% e il 2,2%), dopo che i titoli hanno beneficiato del cambio di abitudini delle persone in tutto il mondo, obbligate a non lasciare la casa e a cercare intrattenimento nelle piattaforme internet. Si tratta comunque di dati momentanei e gli investitori sono convinti che l'utilizzo di servizi come quelli posseduti dai giganti del tech continueranno a essere utilizzati anche quando la pandemia sarà alle spalle, ma il rinculo dopo la notizia sul vaccino Pfizer rispecchia già un possibile ritorno alla "normalità".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
30/06/2025
Le inchieste di IF/ L’Europa torna statalista, Italia compresa
Dalle batterie ai semiconduttori, dalla difesa all’energia: l’Europa riscrive la grammatic...
29/06/2025
Mercati tesissimi: dazi, Sintra e la prossima sfilata macro
In arrivo dati Ue e Usa, forum BCE a Sintra e tensioni geopolitiche: la settimana calda de...
29/06/2025
Luglio bollente per le banche italiane: Mps, Unicredit e Ifis agiscono
Dossier Consob e Tar, golden power, adesioni e governance: si infiamma il risiko bancario....
29/06/2025
Bonus bollette 200 € da luglio: chi ne ha diritto e cosa sapere
Arriva l’accredito automatico del contributo, ma intuizioni, scadenze e nuovi consulenti s...
29/06/2025
Trump salva le Big Tech Usa, l’Europa si piega: niente tasse per loro
Le multinazionali Usa esentate dalla global tax, cittadini e imprese europee continueranno...
28/06/2025
OPA Ifis-Illimity, nasce un nuovo polo bancario italiano
L’84% delle azioni è stato portato in adesione. “Saremo il motore dell’economia del Sistem...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25