• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Landi Renzo: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 6,4%

- di: Daniele Minuti
 
Landi Renzo: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 6,4%
Nonostante il primo trimestre del 2023 sia stato caratterizzato da elementi di instabilità simili a quelli dell'anno precedente, il periodo si è chiuso con risultati in crescita per Landi Renzo, come dimostrato dai dati del resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2023, approvato dal Consiglio di Amministrazione.

Landi Renzo: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 6,4%

I ricavi consolidati ammontano a 71.168 migliaia di euro, in crescita di 6,4 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: a livello settoriale, si registra un aumento del 12,1% per quanto riguarda il risultato relativo al business Clean Tech Solutions (23.114 migliaia di euro), mentre il segmento Green Transportation vede un incremento del 3,8%, fino a 48.054 migliaia di euro.

Negativo per 961 migliaia di euro l'EBITDA adjusted (2.091 migliaia di euro il valore inclusivo di costi non ricorrenti per 1.130 migliaia di euro). Il valore adjusted del settore Clean Tech Solutions è positivo per 1.560 migliaia di euro, mentre è negativo per 2.251 migliaia di euro quello del segmento Green Transportation.


Il risultato netto è negativo per 9.939 migliaia di euro, mentre la posizione finanziaria netta sale da 92.323 migliaia di euro a 107.373 migliaia di euro su base trimestrale (93.429 migliaia il valore adjusted, al netto dell’applicazione del principio contabile IFRS 16 e dal fair value degli strumenti finanziari derivati).

Alla luce dei dati, Landi Renzo ha deciso di confermare l'outlook positivo per entrambi settori di business in cui opera, grazie principalmente al piano di azioni di miglioramento della redditività industriale che il Gruppo sta implementando, da aggiungersi alla progressiva riduzione del costo dell'energia. Il tutto senza perdere di vista il focus su idrogeno e biometano, come dimostrato dalla recenti acquisizioni.

Stefano Landi
, Presidente di Landi Renzo, ha detto: "Il primo trimestre dell’anno ha visto il perdurare dei principali elementi di turbolenza che avevano caratterizzato il 2022 generando un impatto su diversi settori, incluso l’automotive. Nonostante questo, il canale Mid&Heavy Duty, molto strategico per lo sviluppo del Gruppo, ha fatto registrare volumi e valori in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Parallelamente, la dinamica della domanda di sistemi di compressione continua ad essere molto positiva, confermata dal continuo incremento dei risultati del settore Clean Tech Solutions. Grazie alla strategia di crescita attuata da parte di Landi Renzo negli ultimi due anni, sia per via organica che inorganica, il Gruppo è posizionato al meglio per emergere come leader nei settori in cui opera, e in particolare nel segmento del Mid&Heavy duty e nei comparti di idrogeno e biometano".

Cristiano Musi, Amministratore Delegato di Landi Renzo (nella foto), ha dichiarato: "Il primo trimestre ha visto una continua e significativa crescita del settore Clean Tech Solutions, sia in termini di ricavi che di portafoglio ordini, e ulteriori negoziazioni commerciali in fase di trattativa avanzata soprattutto per biometano ed idrogeno. In questo scenario il Gruppo sta proseguendo, da un lato, con il proprio piano di investimenti e dall’altro con un intenso piano di razionalizzazione dei costi, per rendere la struttura pronta a cogliere le opportunità di mercato in entrambi i business in cui operiamo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
Pagina
13
03/11/2025
Redditi fermi al 2008: Italia fanalino d’Europa (tranne Grecia)
Nel 2024 il reddito reale delle famiglie italiane resta sotto il 2008 mentre l’Ue avanza. ...
02/11/2025
Affitti brevi, la stretta fiscale sposta case sul residenziale
Cedolare secca al 26% sugli affitti brevi: impatto medio contenuto ma incentivo al residen...
02/11/2025
Debito Usa, allarme Goldman Sachs: senza crescita sarà resa dei conti
David Solomon, ceo di Goldman Sachs, avverte: senza una crescita solida il debito Usa port...
02/11/2025
Pignoramenti fiscali, cambio: 60 giorni che azzerano il conto corrente
La Cassazione chiarisce: con il pignoramento esattoriale la banca deve bloccare e riversar...
02/11/2025
Asia, riforme e chip: la finestra che i mercati ignorano
Valutazioni scontate, rivoluzione della governance in Giappone e Corea, Taiwan al centro d...
02/11/2025
Sfratti più rapidi, più case in affitto: la sfida del Governo
Iter di sfratto più veloce, Autorità dedicata e incentivi fiscali: analisi completa su eff...
Trovati 87 record
Pagina
13
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720