• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Libia: minacce incrociate tra Turchia ed Haftar

 
Libia: minacce incrociate tra Turchia ed Haftar
Si alzano i toni del confronto tra la Turchia ed il maresciallo libico Khalifa Haftar, ormai ad un passo dal dare la parola alle armi.
Ankara ha affermato che risponderà a qualsiasi attacco, da parte dell'uomo forte della Libia orientale, alle unità turche presenti nel Paese in guerra. Una dichiarazione inequivocabile, anche perché a farla è stato il ministro della Difesa turco Hulusi Akar, nel corso di una visita a Tripoli.

"Il criminale di guerra, l'assassino Haftar, e le sue forze devono sapere" - ha detto Akar - "che saranno considerati obiettivi legittimi in caso di attacco alle forze turche".
La Turchia sostiene il governo di unità nazionale nel conflitto in Libia (il Gna), come ha ribadito il ministro Akar aggiungendo: "Se fanno quel passo (se attaccheranno le truppe turche, ndr), non saranno in grado di trovare un posto dove scappare''.

La dura presa di posizione di Akar è giunta a pochi giorni di distanza dalle bellicose dichiarazioni del maresciallo Haftar contro Ankara. Il sostegno militare turco ha consentito alle forze che sostengono il governo di unità nazionale di respingere, nel giugno scorso, l'offensiva lanciata dalle truppe di Haftar per conquistare la capitale libica, Tripoli, dove ha sede il Gna, che è riconosciuto dall'Onu e che da allora controlla l'intero nord-ovest del Paese.

Haftar (che ha l'appoggio di Russia ed Emirati Arabi) ha chiesto di "cacciare l'occupante turco", spiegando che non ci sarà "pace in presenza di un colonizzatore sulle nostre terre". A distanza di poche ore, il capo del governo di unità nazionale Fayez Al-Sarraj ha invece esortato i suoi connazionali a "voltare pagina i dissidi per raggiungere la stabilità" In occasione della sua visita a Tripoli, Akar ha discusso con i funzionari libici come rispondere a una possibile nuova offensiva del maresciallo Haftar: "Ciò che conta è che tutti contribuiscano a una soluzione politica. Qualsiasi altra azione può essere solo negativa", ha spiegato. Il parlamento turco, nei giorni scorsi, ha adottato una mozione che proroga di diciotto mesi l'autorizzazione a dispiegare soldati in Libia.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 15 record
Pagina
1
05/11/2025
Libia, arrestato Almasri: accusato di dieci torture e un omicidio
Il nome era da mesi al centro del dibattito politico in Italia. La Procura di Tripoli conf...
05/11/2025
Francia, auto contro pedoni sull’isola d’Oléron: dieci feriti. Fermato l’uomo, ha gridato “Allah Akbar”
Il ministro dell’Interno Nuñez sul posto, Macron segue la situazione dal volo per il Brasi...
05/11/2025
“Alza il volume, Donald!”: la sfida di Mamdani che scuote l’America
Il nuovo sindaco di New York trasforma la città in laboratorio politico e lancia un messag...
04/11/2025
Stati Uniti: è morto l'ex vicepresidente Dick Cheney
Dick Cheney, ex vicepresidente degli Stati Uniti, è morto all'età di 84 anni
04/11/2025
Mattarella: «Nuovi conflitti impongono una difesa europea comune»
Il presidente richiama l’Europa alla responsabilità nella Giornata dell’Unità Nazionale e ...
03/11/2025
Medio Oriente, le ferite del conflitto: Israele e Hamas tra scambi e rabbia sociale
Tre salme, tre militari israeliani caduti e restituiti dopo settimane di trattative. Hamas...
Trovati 15 record
Pagina
1
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720