• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Inflazione: Usa, la Fed aumenta i tassi d'interesse

- di: Redazione
 
Inflazione: Usa, la Fed aumenta i tassi d'interesse
Con una mossa attesa, perché ripetutamente annunciata, domani la Federal Reserve aumenterà i costi dei prestiti, con l'obiettivo di rallentare (e con la speranza di fermare) l'inflazione elevata negli Usa, ma non tanto da far cadere l'economia in recessione.

Usa: la Fed aumenta i tassi di interesse

Secondo gli analisti, il presidente della Fed, Jerome Powell, cercherà di attuare un graduale rallentamento dell'attività economica che aiuti a frenare l'aumento dei prezzi, mantenendo al contempo l'espansione del mercato del lavoro e dell'economia.

Ma, ad avviso di molti economisti, l'aumento dei tassi di interesse potrebbe fermare la crescita già fortemente frenata dall'aumento del prezzo del gas e delle materie prime. La Federal Reserve ha già detto che attuerà una serie di aumenti dei tassi, già a partire da mercoledì, con un quarto di punto on più del tasso di riferimento a breve termine.

La Fed, per sua stessa ammissione, ha sottovalutato l'ampiezza e la persistenza dell'inflazione elevata dopo la pandemia. Questo ritardo della Banca centrale, secondo molti economisti, a conferma di un giudizio molto condiviso, ha reso elevato i rischi. Il tasso medio dei mutui ipotecari a 30 anni, che ha raggiunto il minimo storico del 2,65% nel gennaio 2021, è balzato al 3,85% negli ultimi tre mesi, poiché Powell ha segnalato le intenzioni della Fed e l'inflazione è aumentata vertiginosamente.

Con l'aumento dei tassi a breve termine, la Federal Reserve sii pone l'obiettivo di rendere più costoso l'acquisto di case e automobili e di fare lievitare quelli delle carte di credito e i costi dei prestiti per le imprese. Il conseguente calo della spesa dovrebbe, a sua volta, rallentare l'inflazione. La forte spesa per consumi, alimentata da controlli di stimolo e costanti assunzioni e aumenti salariali, si è scontrata con la carenza di offerta spingendo l'inflazione al 7,9%, il tasso più alto dal 1982.

Se la manovra della Fed avrà successo, secondo Powel, l'economia dovrebbe continuare a crescere e la disoccupazione, nel tempo, dovrebbe rimanere bassa - ora è del 3,8% - o diminuire ulteriormente.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
4
27/06/2025
Il Financial Times: scorte nucleari iraniane intatte, uranio spostato prima dei raid
Le scorte di uranio arricchito dell’Iran sono rimaste intatte nonostante i raid condotti d...
27/06/2025
Trump rilancia sui dazi, la Casa Bianca apre al rinvio. Bruxelles valuta le contromosse
L’amministrazione Trump ha formulato una controproposta che prevede una soglia minima del ...
27/06/2025
Ucraina, l’Europa proroga le sanzioni. Trump e Macron si consultano su Israele
Il Consiglio europeo ha dato il via libera alla proroga delle sanzioni contro la Russia
27/06/2025
Iran, la guida suprema attacca gli Usa. Ripresi i negoziati sul nucleare ma l’intesa resta lontana
Ali Khamenei, guida suprema dell’Iran, ha tenuto un discorso alla nazione in cui ha rivend...
Trovati 22 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25