• Intesa Nov 24 8501

Officina Stellare: contratto da 1,7 milioni con l'ASI per la realizzazione del nano-satellite "EarthNext"

- di: Daniele Minuti
 
Officina Stellare: contratto da 1,7 milioni con l'ASI per la realizzazione del nano-satellite 'EarthNext'
Officina Stellare ha annunciato di essersi aggiudicata il bando "Future missioni per cubesat" indetto dall’Agenzia Spaziale Italiana grazie al nano-satellite multispettrale "EarthNext", destinato alla ripresa ad alta risoluzione della superfice terrestre dall’orbita molto bassa.

Officina Stellare: contratto con l'ASI per la fornitura di EarthNext

La nota ufficiale specifica che il contratto ha un valore di 1,7 milioni di euro e una durata di 18 mesi: esso prevede lo studio per progettare e realizzare una missione dimostrativa in orbita per l'osservazione della Terra tramite l'utilizzo di un payload ottico multispettrale compatto che possa operare a orbite basse grazie a un sistema abilitante di propulsione elettrica.

Officina Stellare è Prime Contractor, fornitore del sistema e responsabile dell’integrazione dell’intero satellite, costituito grazie al contributo tecnico di una filiera composta dall’Università Federico II di Napoli, T4I, AIKO, TSD e Planetek. Un accordo molto importante per l'azienda e anche per l'ASI, che negli ultimi anni ha portato avanti sviluppi molto seri per realizzare missioni nano-satellitari o di sviluppo tecnico.

Gino Bucciol, Vice presidente Sviluppo Business e Co-Fondatore di Officina Stellare (nella foto), ha commentato: "Siamo particolarmente fieri di questo nuovo ed importante conseguimento, è il nostro primo contratto con l’Agenzia Spaziale Italiana, dopo i successi ottenuti soprattutto all’estero. Si tratta di un progetto estremamente innovativo che mira ad esplorare, tra i primissimi al mondo, un ambito applicativo, quello delle riprese della Terra in orbita molto bassa, di grandissimo interesse industriale e commerciale. Officina Stellare guiderà un team di aziende italiane dalle comprovate capacità, che contribuirà al successo della missione con i propri sottosistemi avanzati. Per la nostra azienda è un’ulteriore occasione per accrescere la nostra capacità di leadership e poter contribuire al rafforzamento della filiera nazionale. Non posso non ringraziare ASI per l’opportunità concessa a noi e a tutte le altre aziende nazionali premiate da questo programma".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
1
26/03/2025
Banco Bpm e Anima: tegola Bce, bloccato il “Danish Compromise”, Unicredit valuta le opzioni
La decisione della vigilanza europea riduce gli eccessi di capitale e complica l’offerta s...
26/03/2025
Nuova rottamazione delle cartelle fiscali: cosa fare se il fermo amministrativo bussa alla porta
La nuova rottamazione è in arrivo ma, per chi ha già il fermo amministrativo alle porte, a...
26/03/2025
Piazza Affari in rosso, tra cautela e timori: le Borse europee frenano
Mentre il sole splende su Milano, Piazza Affari non riesce a trovare la spinta giusta e ch...
26/03/2025
Italia sotto il peso di 1.865 miliardi di crediti fiscali, solo il 5% è realmente esigibile
L’Italia si trova schiacciata sotto una mole di crediti fiscali che sfiora i 1.865 miliard...
26/03/2025
Ue, multe alle Banche: cartello sui titoli di Stato
Il Tribunale dell’Unione europea ha messo un punto fermo su uno dei casi più clamorosi di ...
26/03/2025
Technogym chiude il 2024 con risultati da record: ricavi a 901 milioni (+11,5%)
Technogym chiude il 2024 con risultati da record: ricavi a 901 milioni (+11,5%)
Trovati 71 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720