• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Cambio al vertice per Roche Italia: Stefanos Tsamousis nominato General Manager

- di: Daniele Minuti
 
Cambio al vertice per Roche Italia: Stefanos Tsamousis nominato General Manager
Roche ha annunciato che l'attuale General Manager in Spagna, Stefanos Tsamousis (nella foto), è per la stessa carica dell’affiliata italiana, ruolo che ricoprirà dal 1 aprile 2023 subentrando a Maurizio de Cicco.

Roche Italia: Stefanos Tsamousis nominato General Manager

Il manager torna così nel nostro paese, dove anni fa aveva ricoperto la carica di Direttore delle Business Unit Specialty e Reumatologia.

Stefanos Tsamousis ha così commentato: "Sono molto felice che il mio percorso in Roche mi riporti in Italia. Si tratta per me di un ritorno particolarmente gradito perché avviene in un momento di profonda evoluzione del settore salute, nel quale vogliamo continuare a rafforzare il nostro ruolo di partner nella costruzione del futuro della sanità insieme a tutti gli interlocutori del sistema, facendo sì che l’innovazione che portiamo vada a vantaggio di tutti i pazienti che ne hanno bisogno e di una sostenibilità condivisa. È un onore, oltre che una grande responsabilità, ricevere il testimone da Maurizio de Cicco che è parte di questa azienda da più di 40 anni e che continuerà a rappresentare un punto di riferimento per l’azienda e per l’intero settore farmaceutico".

Maurizio de Cicco
, che resterà in carica come Presidente del Consiglio di Amministrazione, ha aggiunto: "Abbiamo da poco celebrato i 125 di Roche in Italia. È motivo di orgoglio per me essere parte di questa storia. Sono state moltissime le sfide che abbiamo affrontato sempre con l’obiettivo di fare il meglio per i pazienti. Abbiamo vissuto grandi successi e resistito ai tanti scossoni che in tutto questo tempo inevitabilmente capitano in un’azienda. Siamo stati capaci di rivoluzionare paradigmi non solo di cura, mettendo a disposizione soluzioni in grado di cambiare drasticamente il decorso di alcune patologie, ma anche di accesso, cercando la strada migliore per dare il farmaco più adatto al paziente giusto nel momento in cui può trarne maggior beneficio senza trascurare la sostenibilità dell’intero sistema. Credo che proprio questa resterà la sfida che richiederà a tutti il maggiore impegno, ma sono certo che Roche riuscirà ad affrontarla nel migliore dei modi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
30/06/2025
Le inchieste di IF/ L’Europa torna statalista, Italia compresa
Dalle batterie ai semiconduttori, dalla difesa all’energia: l’Europa riscrive la grammatic...
29/06/2025
Mercati tesissimi: dazi, Sintra e la prossima sfilata macro
In arrivo dati Ue e Usa, forum BCE a Sintra e tensioni geopolitiche: la settimana calda de...
29/06/2025
Luglio bollente per le banche italiane: Mps, Unicredit e Ifis agiscono
Dossier Consob e Tar, golden power, adesioni e governance: si infiamma il risiko bancario....
29/06/2025
Bonus bollette 200 € da luglio: chi ne ha diritto e cosa sapere
Arriva l’accredito automatico del contributo, ma intuizioni, scadenze e nuovi consulenti s...
29/06/2025
Trump salva le Big Tech Usa, l’Europa si piega: niente tasse per loro
Le multinazionali Usa esentate dalla global tax, cittadini e imprese europee continueranno...
28/06/2025
OPA Ifis-Illimity, nasce un nuovo polo bancario italiano
L’84% delle azioni è stato portato in adesione. “Saremo il motore dell’economia del Sistem...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25