• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Più conferme che smentite sull'incontro Netanyahu-Mohammed bin Salman

- di: Emanuela M. Muratov
 
Più conferme che smentite sull'incontro Netanyahu-Mohammed bin Salman
Sebbene dall'Arabia Saudita giungano solo smentite, diversi media israeliani continuano ad affermare che il primo ministro Benjamin Netanyahu si sia recato nella città di Neom, nel Mar Rosso saudita, per incontrare il principe ereditario Mohammed bin Salman.

Pare che ad accompagnare Netanyahu sia stato il capo del Mossad (il servizio segreto israeliano), Yossi Cohen. La notizia è stata confermata dall'Ispettorato militare israeliano, secondo il quale il primo ministro ed il massimo responsabile del potente apparato di informazioni israeliano hanno raggiunto la città saudita di Neon a bordo di un jet privato.

Ad accrescere il valore e le prospettive dell'incontro con il principe saudita (per tutti MbS) la presenza del segretario di Stato americano, Mike Pompeo, che si trova nella regione per una serie di visite ufficiali che preparano all'addio alla carica. Da parte saudita, per comprensibili motivi politici, si cerca di negare l'incontro. Ieri il ministro saudita degli Affari esteri, il principe Faisal ben Farhane, ha affermato che non si è tenuto alcun incontro del genere, ma che si è trattato di una riunione a livello di funzionari, americani e sauditi.

L'incertezza sul fatto che l'incontro ci sia stato è alimentata anche dallo stesso Netanyahu che ieri, alla Knesset, ad un deputato del suo partito che gli chiedeva conferme della sua visita in Arabia Saudita, ha risposto, senza peraltro negare: "Dice sul serio? Non ho mai commentato questa roba".

Il Wall Street Journal, citando alti funzionari del governo saudita, sostiene che il principe Mohammed bin Salman abbia ha dato il suo consenso alla divulgazione dell'incontro con l'obiettivo di valutare le reazioni, sia in Arabia Saudita che nel resto del mondo arabo e musulmano.

Sempre secondo il WSJ, nel corso dell'incontro si sarebbe parlato della normalizzazione dei rapporti tra i loro Paesi e della minaccia iraniana. Il 15 settembre Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrein hanno firmato un accordo , sponsorizzato dal presidente Donald Trump, che stabilisce tra loro relazioni diplomatiche, commerciali e di sicurezza.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
16/05/2025
Striscia di Gaza sotto assedio: oltre 100 morti in 24 ore, la guerra diventa totale
La Striscia di Gaza ha vissuto una delle giornate più sanguinose dall’inizio del conflitto...
15/05/2025
Trump rilancia sul nucleare iraniano e su Gaza: nuovi scenari di equilibrio internazionale
Dalla capitale del Qatar, Donald Trump ha annunciato un possibile riavvicinamento tra Stat...
15/05/2025
Zelensky vola ad Ankara: colloqui delicati con Erdogan mentre la Russia invia emissari minori
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky vola ad Ankara, dove nelle prossime ore incontrer...
15/05/2025
Trump riapre la partita mediorientale: la Siria verso la normalizzazione, pressing sull’Iran
È bastato un incontro a Riad, sotto i riflettori, per ridisegnare le geometrie del Medio O...
15/05/2025
Putin diserta Istanbul, Zelensky conferma: la Turchia al centro della scena diplomatica
Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso di non partecipare all'incontro per i negozia...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720