• SIMEST25 850 1

Officina Stellare: nuovo contratto da 3,5 milioni con l'Agenzia Spaziale Europea

- di: Redazione
 
Officina Stellare: nuovo contratto da 3,5 milioni con l'Agenzia Spaziale Europea
Officina Stellare ha ufficialmente siglato un nuovo contratto con l’Agenzia Spaziale Europea relativo alla fornitura di una stazione ottica di terra completa, per applicazioni lasercom, con durata di 24 mesi e un valore complessivo di circa 3,5 milioni di euro (di cui, circa €2.4 milioni di competenza del Gruppo OS).

Officina Stellare: nuovo contratto da 35 milioni con l'Agenzia Spaziale Europea

Il progetto vedrà due fasi di sviluppo: la prima dal valore di 1,5 milioni di euro e relativa alla progettazione e allo sviluppo dei sottosistemi, la seconda relativa alla prototipazione e validazione della OGS, dal valore di 2 milioni di euro.

Il progetto, rientrante nel programma ESA General Support Technology Program e denominato C3PO, prevede la realizzazione di una Optical Ground Station  industrializzata, destinata al Centro Europeo per le Operazioni Spaziali ESOC a Darmstadt, in GermaniaL’OGS sarà sviluppata per rispondere alle esigenze del mercato sia in ambito comunicazione classica che quantistica ed includerà un sistema di ottica adattiva per l’accoppiamento del segnale ottico in fibra, un sistema di laser beacon, un telescopio con elevate prestazioni di puntamento e un sistema di controllo e orchestrazione delle operazioni. Il progetto dell’OGS sarà inoltre ottimizzato per garantire l’operatività sul tetto dell’edificio dell’ESOC, e in questo modo dimostrerà la fattibilità di un caso d’uso estremamente interessante per l’applicazione lasercom

La stazione ottica di terra C3PO sarà il risultato sinergico di eccellenze dell’industria spaziale: la compagine industriale è formata da Officina Stellare per la progettazione e realizzazione del sistema ottico adattivo con il contributo di Dynamic Optics e ThinkQuantum - entrambe controllate del gruppo OS -, per la parte di crittografia quantistica, insieme alla tedesca Work Microwave che si occuperà della parte relativa al modem digitale ottico. Allo sviluppo di questo specifico caso-studio partecipa anche Euroconsult, azienda di consulenza per lo sviluppo locale e l’internazionalizzazione. 

Gino Bucciol, Co-fondatore e VP of Business Development di Officina Stellare, ha dichiarato: Siamo entusiasti di questo progetto, fortemente innovativo. È un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un’infrastruttura di comunicazione laser e quantistica tutta Europea, e conferma le pionieristiche capacità di Officina Stellare in questo ambito. Saremo felici di mettere a sistema la nostra expertise che sarà cruciale per garantire comunicazioni sicure da attacchi in tutti i campi sensibili, come quello della finanza, delle infrastrutture critiche o della sicurezza militare”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
17/04/2025
Asia in rally, oro da record: la fuga dal dollaro infiamma i mercati
Le Borse corrono, l’oro brilla e il dollaro cede: l’Asia si scrolla di dosso i timori glob...
17/04/2025
California sfida Trump: la crepa che minaccia l’unità americana
La più grande economia statunitense - e la quinta al mondo - si ribella alle politiche fed...
17/04/2025
Trump, un 6 gennaio (assalto a Capitol Hill) in slow motion: colpi a università, magistrati e sanità
Harvard nel mirino, poi la magistratura e la sanità: il presidente americano procede nella...
16/04/2025
Mercati in tensione: l’Europa chiude in calo, Wall Street sotto pressione per i dazi USA
Le Borse europee hanno archiviato la seduta del 16 aprile 2025 in territorio negativo, zav...
16/04/2025
Il coraggio della coerenza: la scelta di Tenuta Montauto raccontata da Riccardo Lepri
Il coraggio della coerenza: la scelta di Tenuta Montauto raccontata da Riccardo Lepri
16/04/2025
Concordato preventivo biennale: lo puoi revocare, ma senza sapere cosa succede dopo
Il concordato preventivo biennale, introdotto come pilastro della nuova stagione fiscale i...
Trovati 74 record
  • SIMEST25 720