• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Torna a Roma il "Treno del Ricordo", per non dimenticare le vittime delle foibe

- di: Redazione
 
Torna a Roma il 'Treno del Ricordo', per non dimenticare le vittime delle foibe

Si è tenuta presso la Stazione di Roma Ostiense la visita istituzionale del “Treno del Ricordo”, progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, con la collaborazione della Fondazione FS Italiane: lo storico treno attraverserà l'Italia, fungendo da mostra itinerante per mantenere vivo il ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata.

Torna a Roma il "Treno del Ricordo", per non dimenticare le vittime delle foibe

Sarà infatti ripercorso, con sette tappe all'interno dello stivale, il viaggio compiuto nel dopoguerra dagli esuli istriani, dalmati e fiumani: le quattro carrozze permetteranno ai visitatori di approfondire il tema legato alla tragedia delle foibe e dell'esodo, tramite un percorso multimediale costruito da pannelli informativi e testi recitati da una voce narrante.

All’evento hanno partecipato Maria Teresa Bellucci, Vice Ministro del Lavoro e delle politiche sociali; Massimiliano Maselli, Assessore all'Inclusione sociale e Servizi alla persona della Regione Lazio; Ornella Segnalini, Assessora ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture, delegato del Sindaco di Roma; Lamberto Giannini, Prefetto di Roma; Fabrizio Dell’Orefice, Responsabile Relazioni Istituzionali Ferrovie dello Stato Italiane e Federico Mollicone, Presidente VII Commissione (cultura, scienza e istruzione) della Camera dei Deputati.

La partenza di questo viaggio della memoria è stata il 10 febbraio, da Trieste, con le tappe successive a Padova, Bologna, Roma, Napoli e Lecce, prima di concludere il percorso a Sassari e celebrare poi una cerimonia di chiusura a Fertilia, frazione di Alghero, che nel 1948 accolse gli esuli.

Il Treno del Ricordo è realizzato dalla Struttura di missione per gli anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio, da Ferrovie dello Stato e Fondazione FS Italiane, in collaborazione con il Ministero della Cultura, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero della Difesa, Rai Teche, Rai Cultura, Rai Storia, Archivio LUCE e Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
27/05/2025
Brunori accende Tarquinia, la città candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028
Nella gremitissima sala consiliare la città ha celebrato Maurizio Brunori e lanciato la ca...
23/05/2025
Gli appuntamenti con l’arte nel weekend: a Roma “Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Un’altra forma di amore”
Gli appuntamenti con l’arte nel weekend: a Roma “Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Un’alt...
Trovati 3 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720